Chi siamo

Centro di Yoga a Bologna

Yoga Revolution A.S.D. è un ente senza scopo di lucro nato per divulgare con amore e gioia la disciplina millenaria dello Yoga. Un viaggio emozionale di armonizzazione di corpo, mente e spirito la cui meta è un luogo di pace e sicurezza all’interno di ciascuno di noi. 

Lo Yoga ci mette in contatto con noi stessi, con la nostra vera natura e con i nostri bisogni più autentici, al di là delle influenze epocali, sociali, culturali e familiari. Questo è un punto di partenza ineludibile per stringere legami più profondi con le altre persone (in termini di ‘empatia’, cioè il porsi in modo immediato, anche senza partecipazione emotiva, nello stato d’animo/situazione di un altro) e con il mondo intorno a noi (in termini di ‘simpatia’, cioè il provare emozioni con l’altro e per l’altro essere umano ed il sentirsi immersi nella natura animale e minerale del pianeta che ci ospita).

Gli Asana nello Yoga

Quello dello yoga è un percorso colmo di possibilità e molto personale. Gli Asana, le posizioni, ne sono sicuramente una tappa e ciascun praticante ha la sua motivazione ad apprenderle che è importante ma non fondamentale.  Si può ad esempio iniziare a praticare per contrastare il mal di schiena, perché si desidera un corpo più tonico o perché si è affascinati dalla mitologia delle posture, ciò che conta maggiormente è che la pratica conferisca forza, pace e benessere. Non dobbiamo meravigliarci che si giunga all’armonia attraverso questa via ‘scomoda’ che è la disciplina, fatta di costanza, rigore ed anche una certa sofferenza, in quanto praticare ci consente di tornare finalmente a casa, nella dimora del corpo, in qualsiasi condizione esso sia, qualunque siano le sue caratteristiche.

Yoga è prendersi cura del corpo

Dialogare con il corpo, riconoscerlo nel suo essere meraviglioso è un modo per familiarizzare con il mistero della vita, con la nostra essenza sacra di esseri umani e dunque con il nostro mistero personale. Corpo troppo spesso dimenticato, oltraggiato con l’immobilità e con abitudini dannose di vario tipo. Prendersene amorevolmente cura è un atto di grande umiltà e devozione. Ne consegue che gli asana non sono soltanto forme con valenza estetica ma espressione visibile di un atteggiamento interiore voluto di pace e benessere. La loro pratica ha molto a che fare con l’esperienza sensoriale, con il corpo che si muove nello spazio e lo percepisce, considerato a livello tantrico mezzo di ascesa per eccellenza e non dunque impedimento per la crescita spirituale.

Sii un Guerriero

Quando il movimento è scandito da un respiro che fluisce libero, il corpo esulta. Nel respiro consapevole possiamo trovare quiete dello spirito e sospensione del pensiero. Lo Yoga dona momenti luminosi e preziosi di Presenza in cui possiamo scoprirci guerrieri.

Il nostro logo è non a caso un guerriero, Virabhadrasana II, radicatissimo alla terra e proteso verso il cielo, le braccia larghe sulla stessa linea delle spalle, il petto aperto, il dito medio puntato verso l’infinito, come il suo sguardo fiero. La forza del guerriero nasce sempre dal cuore, non dalla rabbia, non dalla mente. Dal cuore. Il guerriero non è in balia del suo ego, si identifica con un intento più alto, combattere contro il falso da sé, le cattive tendenze e l’ignoranza intesa come errata percezione delle cose. La battaglia in cui è impegnato è quella interiore per svelare la sua Prakṛti, la sua vera natura, scoprendo le sue risorse e potenzialità. Il guerriero si carica la responsabilità di fiorire, di portarsi fiorito nel mondo. 

 Chi siamo

Costruiamo insieme Bellezza con poesia e musica: parole delicate e vibrazioni sonore accompagneranno sempre le nostre pratiche.

Ti aspettiamo per condividere con te la passione per il movimento, per il corpo, per il respiro.

Be a Warrior, Be Yourself.

 

 

Progetti Non Profit

Yoga Revolution Associazione Sportiva Dilettantistica è un ente senza scopo di lucro impegnato nella realizzazione di diversi progetti non profit. La nostra Mission è promuovere lo studio, l’apprendimento, il perfezionamento e la diffusione della Ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness.

Dedichiamo particolare attenzione allo studio e sviluppo di nuove metodiche di allenamento che abbiano come obiettivo primario il miglioramento dello stato di salute delle persone.

A tal fine collaboriamo con Enti, Fondazioni ed Istituti di Ricerca a progetti finalizzati al recupero di situazioni svantaggiate delle condizioni fisiche e/o mentali. Il movimento yogico e posturale, il controllo consapevole del respiro e la meditazione possono diventare così dei trattamenti in grado di affiancarsi alle cure socio-sanitarie. 

I Progetti non profit realizzati

Progetto “Yoga per le Malattie Rare Muscoloscheletriche” (co-finanziato dalla Banca d’Italia e dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna 2021-2022):

Abbiamo organizzato un progetto di ricerca pilota che consisteva nel valutare gli effetti di un corso di yoga (completamente gratuito) specificatamente pensato e strutturato per pazienti affetti da Ehlers-Danlos di tipo ipermobile, una condizione genetica rara particolarmente invalidante con coinvolgimento multisistemico (muscoloscheletrico, cardiovascolare, gastro-intestinale, neuronale, propriocettivo, tra gli altri). Al termine del corso le condizioni psichiche e fisiche dei partecipanti sono state rivalutate e i dati sono stati analizzati statisticamente.

Progetto non profit yoga malattie rare

Progetto “Yoga Kids al Sant’Anna” (co-finanziato dal Comune di Ferrara 2020-21):

Abbiamo realizzato un progetto per coinvolgere i pazienti pediatrici oncologici dell’Arcispedale Sant’Anna di Cona (Ferrara) nello svolgimento di un corso gratuito di Yoga Kids, pur con tutte le difficoltà legate alla pandemia di Covid-19, per permettere lo svolgimento di un’attività fisica e di socializzazione a bambini particolarmente fragili dal punto di vista fisico ed emotivo.

Locandina Yoga Kids al Sant'Anna
Progetto non profit Yoga Kids
×

Tutte le informazioni per iscriversi e prenotare le lezioni sono sul sito. Se hai ancora dei dubbi, clicca in basso per parlare con noi.

×